Sono dieci anni che ho abbandonato Windows come sistema operativo desktop principale e non ho ancora trovato nessun motivo per tornarci. La scelta iniziale fu fatta controvoglia, lo ammetto. Fui costretto a prendere un Mac perché per un lavoro importante dovevo essere in grado di produrre apps per l’iPhone e l’unico modo era prendermi un computer Apple. Ci sono cose che non mi piacciono anche dell’ecosistema della mela, ma questo post non parla di questo. Voglio solo ricordare a chiunque leggerà, e a me stesso, la lista dei motivi per cui non ho nessuna nostalgia di Windows, preferendo Linux e macOS.

  • Sistema chiuso e completamente in mano a Microsoft, che non ha fatto nulla per guadagnare la mia fiducia negli ultimi anni.
  • Aggiornamenti di sistema imprevedibili, che partono anche in automatico agli orari più assurdi. Sono inoltre troppo frequenti e a volte creano danni irreversibili.
  • Interfaccia che continua a cambiare, sensazione di UI in crisi di identità.
  • Sempre a proposito di UI, da Windows 8 in poi si è venuto a creare un grande casino, con mille modi per impostare la stessa cosa, diversi pannelli di controllo e diverse versioni della stessa pagina nel pannello di controllo.
  • Interfaccia inconsistente tra le diverse tecnologie usate per creare le apps di sistema.
  • Telemetry e alto fattore di invasività e monitoraggio su ciò che faccio sul mio computer. Tutti dati che finiscono a Microsoft per fini, si spera, diagnostici/statistici ma che dopo aver pagato le licenze vorrei quantomeno scegliere se mandare oppure no.
  • Meccanismi di licenza poco chiari. Se cambi il processore devi migrare la licenza o ricomprarla, se cambi qualche pezzo Microsoft deve aggiornarti la licenza perché è come se fosse un nuovo computer e non puoi fare troppi cambi altrimenti devi migrare o ricomprare. Cose inaudite che fanno sorridere con compassione un utente Linux.

Per citare Snowden, è impossibile non provare un senso di libertà quando si passa da un sistema operativo di una straricca multinazionale ad un sistema libero e open-source.